QUALI SONO I REQUISITI PER ACCEDERE ALLA NOSTRA PENSIONE?
Da noi tutti i gatti sono i benvenuti ma per garantire uno spazio sicuro per tutti gli ospiti queste sono gli accorgimenti da seguire prima di accedere alla nostra pensione:
- ANTIPARASSITARIO: applicare l’antiparassitario, preferibilmente soluzioni spot on/compresse (copertura minima: pulci e zecche) almeno 24-48 h prima dell’accesso alla nostra pensione o in alternativa,se mensilmente applicato,dovrà proteggere per tutto il periodo di soggiorno. E’ consigliato l’utilizzo di antiparassitari efficaci contro endo ed ectoparassiti (inclusi i principali vermi intestinali) Sconsigliati i collarini antiparassitari per prevenire rischio di strangolamento.
- MICROCHIP: obbligatorio per i gatti nati o acquisiti in Lombardia a partire dal 01-01-2020, per i soggetti più anziani è fortemente consigliato.
- VACCINAZIONI: l’accesso alla nostra pensione è garantito solo in caso di presenza del LIBRETTO VACCINALE che ne comprovi la sua copertura immunitaria e con tutte le vaccinazioni in regola e non scadute (Obbligatoria protezione nei confronti delle principali malattie feline es Calicivirosi Felina, Panleucopenia Infettiva Felina e Rinotracheite Felina)
- FIV/FELV: richiesto test rapido FIV/FELV per tutti i gatti, fortemente consigliata vaccinazione Leucemia Felina per gatti che escono di casa e/o che entrano in contatto con gatti non di proprietà.
- CLAMIDIOSI FELINA: consigliata ma non obbligatoria
COSA PORTARE
In aggiunta a quanto sopra riportato ricordiamo di:
- ALIMENTAZIONE:si prega di consegnare gli alimenti idonei a soddisfare la dieta del vostro gatto, infatti crediamo che rispettare la dieta del proprio gatto sia fondamentale e che i cambi alimentari drastici non siano la cosa migliore per affrontare il soggiorno nella nostra pensione, di conseguenza invitiamo i nostri clienti a portare crocchette, cibi umidi, snack e tutte le leccornie di cui i nostri amici gatti hanno bisogno!
- TRASPORTINO: si prega di consegnare il gatto all’interno di un trasportino idoneo e correttamente sigillato al fine di evitare fughe
- FARMACI: solo in caso di terapie farmacologiche in corso si prega di consegnare al momento dell’affido i farmaci ed una prescrizione veterinaria valida che fornisca allo staff la posologia e le modalità di somministrazione di tali medicine.
COSA NON PORTARE
La nostra pensione fornirà toilette, sabbia, giochi, cucce, cuscini e tutto il necessario, perciò sconsigliamo di consegnare articoli personali del gatto al di fuori di quanto sopra riportato al fine di evitare contaminazioni e rischiare di danneggiare e/o perdere gli oggetti da voi consegnati.
Inoltre collarini, guinzagli, ciondoli ecc dovranno essere tolti all’accesso in pensione per evitare il rischio di strangolamento
Si prega di avvisare preventivamente in caso di patologie, allergie, intollerenze ecc.